Salta al contenuto

Costruzioni con l'ego

Condomini del non senso

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Racconti
    • Il senso della vite
    • Il mondo secondo D.
    • Ai confini della surrealtà
    • Epistemologia lirica
    • Invenzioni e scoperte
    • Storiaccia della filosofia antica
    • Le sedute del dottor Alberto G.
    • Il giornale del quotidiano
    • L’esperto risponde
  • Contatti

Febbraio 2022

Il flauto pasto

C’è un solo strumento musicale al mondo che, se suonato, non solo produce un immediato appagamento estetico, ma anche un indefinito senso di abbondanza: è il flauto pasto.

Non bisogna confondere il flauto pasto con quello meno denso di note del lauto pasto, che d’altronde … Leggi tutto

Pubblicato 22/02/2022
Categorie: Il senso della vite Taggato flauto, giochi di parole, musica, nonsense, umorismo

Mmh ha ha ha – Young Signorino

Alfa-
Alfa-
Alfabeto ah uh
Ah uh
Ah uh ah
Alfa-
Alfa-
Alfabeto rappapappapappapà
Alfa-
Alfa-
Alfabeto hi ha
Hi ha
Hi ha
Alfa-
Alfa-
Alfabeto hi ha he hi
*Versi vari*
Bu bu bu bu bu bu bu bu
SKRT

Cos’è il maschio alfa? … Leggi tutto

Pubblicato 15/02/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, interpretazione, maschio alfa, umorismo, young signorino

Il deodorante

Se non avete mai preso la metropolitana durante l’ora di punta, non sarete mai in grado di capire perché esistano milioni di persone al mondo che, ogni mattina, allo squillare della sveglia, dopo un paio di imprecazioni, ringraziano il Signore (o la Signora, ci mancherebbe) … Leggi tutto

Pubblicato 08/02/2022
Categorie: Invenzioni e scoperte Taggato arbre magique, ascelle, deodorante, philadelphia, umorismo

L’asilo Nilo

Mio figlio D. ormai è grande, almeno secondo lui. Ha quattro anni. E a quattro anni si possono fare tante cose. Vero, quelle che non si possono fare sono molte di più. Per esempio non si può guidare la macchina, nemmeno quella elettrica. Non si … Leggi tutto

Pubblicato 01/02/2022
Categorie: Il mondo secondo D. Taggato asilo nido, bambini, figli, nilo, umorismo

Articoli recenti

  • Il ragno talmudista
  • Estremo oriente
  • La finestra
  • Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven
  • Il Telegiornaldo

Commenti recenti

  • Polifago su Il malebucato
  • davidalbertrosenberg su La Bic arbonato
  • Federico Cavalli su La Bic arbonato
  • davidalbertrosenberg su La grattitudine
  • Federico Cavalli su La grattitudine

Link utili ma noiosi

  • Informativa sulla privacy

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • Ai confini della surrealtà
  • Epistemologia lirica
  • Il giornale del quotidiano
  • Il mondo secondo D.
  • Il senso della vite
  • Invenzioni e scoperte
  • L'esperto risponde
  • Le sedute del dottor Alberto G.
  • Storiaccia della filosofia antica
Costruzioni con l'ego
Proudly powered by WordPress.