Salta al contenuto

Costruzioni con l'ego

Condomini del non senso

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Racconti
    • Il senso della vite
    • Il mondo secondo D.
    • Ai confini della surrealtà
    • Epistemologia lirica
    • Invenzioni e scoperte
    • Storiaccia della filosofia antica
    • Le sedute del dottor Alberto G.
    • Il giornale del quotidiano
    • L’esperto risponde
  • Contatti

Giugno 2022

Concerto per carpa

Do re mi fa sol la si do. Questo è il grande incipit con cui il talentuoso musicista e compositore Settimio Solfeggio apre il libro che lo ha reso celebre e che ha ispirato tanti musicisti contemporanei, “Darsi delle arie è diverso dallo scriverne”. Una … Leggi tutto

Pubblicato 30/06/2022
Categorie: Ai confini della surrealtà Taggato assurdo, carpa, concerto, musica, surreale, umorismo

Il ruggito del beone

Febbraio 2021

Domenica scorsa siamo andati a Pfäffikon, ridente località a pochi chilometri da Zurigo che si affaccia sull’omonimo lago. A causa del Covid è vietato pronunciarne il nome, per evitare di ricoprire di sputi chiunque si trovi nel raggio di cinque metri.

Una volta … Leggi tutto

Pubblicato 23/06/2022
Categorie: Il mondo secondo D. Taggato bambini, castrum, covid, griglia, menhir, umorismo

Ha senso un senso?

Caro esperto di costruzioni con l’ego, non riesco più a trovare un senso alla mia vita. Cosa devo fare?

Sesto Senso

Caro Sesto Senso,

non capisco il senso di cercare un senso, a meno che tu non sia un salmone che deve risalire il fiume … Leggi tutto

Pubblicato 17/06/2022
Categorie: L'esperto risponde Taggato domande e risposte, nonsense, senso della vita, umorismo

Human – The Killers

And sometimes I get nervous / E qualche volta divento nervoso
When I see an open door / Se vedo una porta aperta
Close your eyes / Chiudi gli occhi
Clear your heart / Libera il tuo cuore
Cut the cord / Taglia la corda… Leggi tutto

Pubblicato 09/06/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, human, interpretazione, the killers, umorismo

Articoli recenti

  • Il ragno talmudista
  • Estremo oriente
  • La finestra
  • Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven
  • Il Telegiornaldo

Commenti recenti

  • Polifago su Il malebucato
  • davidalbertrosenberg su La Bic arbonato
  • Federico Cavalli su La Bic arbonato
  • davidalbertrosenberg su La grattitudine
  • Federico Cavalli su La grattitudine

Link utili ma noiosi

  • Informativa sulla privacy

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • Ai confini della surrealtà
  • Epistemologia lirica
  • Il giornale del quotidiano
  • Il mondo secondo D.
  • Il senso della vite
  • Invenzioni e scoperte
  • L'esperto risponde
  • Le sedute del dottor Alberto G.
  • Storiaccia della filosofia antica
Costruzioni con l'ego
Proudly powered by WordPress.