Salta al contenuto

Costruzioni con l'ego

Condomini del non senso

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Racconti
    • Il senso della vite
    • Il mondo secondo D.
    • Ai confini della surrealtà
    • Epistemologia lirica
    • Invenzioni e scoperte
    • Storiaccia della filosofia antica
    • Le sedute del dottor Alberto G.
    • Il giornale del quotidiano
    • L’esperto risponde
  • Contatti

Ottobre 2022

A strisciare sui gomiti

Questo post si riferisce a eventi accaduti nell’aprile 2021. Ogni riferimento a cose, persone, animali e pizze con l’ananas è assolutamente non causale. Tutto quello che è stato scritto è accaduto per davvero, o forse no, ma tanto chisseneimporta.

D. si è raffreddato e lo … Leggi tutto

Pubblicato 28/10/2022
Categorie: Il giornale del quotidiano Taggato coronavirus, ficus benjamin, gomito, raffreddore, umorismo

Mille pare – Ghali

Questa volta non ti dico no (no, no, no, no, no)
Che poi ti prendi male (poi ti prendi male)
E ti fai mille pare
Fidati è solo un periodo, eh
Ti piace esagerare (ti piace esagerare)
E nel momento clue, tu mi butti giù
… Leggi tutto

Pubblicato 20/10/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato baseball, ghali, interpretazione, oracolo di delfi, umorismo

L’arancia di Marsiglia

Nel giardino c’è un’arancia
Che è venuta dalla Francia
Ha lasciato la famiglia
Sopra un albero a Marsiglia
Canta fino a tarda notte
Dei vicini se ne fotte
Poi qualcuno esasperato
Da quel canto scellerato
Ha gridato, “Zitta, muta!”
E ne ha fatto una spremuta… Leggi tutto

Pubblicato 13/10/2022
Categorie: Ai confini della surrealtà Taggato arancia, marsiglia, nonsense, umorismo

Donna nobis pacem

Donna nobis pacem. È esattamente quello che ha pensato un gruppo di ricercatori ciechi alla ricerca del senso della vista.

Dopo aver girato in tondo per più di due mesi a causa di complicanze legate al passaggio all’ora legale, si sono trovati tra le mani … Leggi tutto

Pubblicato 07/10/2022
Categorie: Il senso della vite Taggato dio, femminismo, giochi di parole, maradona, nonsense, umorismo

Articoli recenti

  • Il ragno talmudista
  • Estremo oriente
  • La finestra
  • Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven
  • Il Telegiornaldo

Commenti recenti

  • Polifago su Il malebucato
  • davidalbertrosenberg su La Bic arbonato
  • Federico Cavalli su La Bic arbonato
  • davidalbertrosenberg su La grattitudine
  • Federico Cavalli su La grattitudine

Link utili ma noiosi

  • Informativa sulla privacy

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • Ai confini della surrealtà
  • Epistemologia lirica
  • Il giornale del quotidiano
  • Il mondo secondo D.
  • Il senso della vite
  • Invenzioni e scoperte
  • L'esperto risponde
  • Le sedute del dottor Alberto G.
  • Storiaccia della filosofia antica
Costruzioni con l'ego
Proudly powered by WordPress.