Salta al contenuto

Costruzioni con l'ego

Condomini del non senso

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Racconti
    • Il senso della vite
    • Il mondo secondo D.
    • Ai confini della surrealtà
    • Epistemologia lirica
    • Invenzioni e scoperte
    • Storiaccia della filosofia antica
    • Le sedute del dottor Alberto G.
    • Il giornale del quotidiano
    • L’esperto risponde
  • Contatti

Epistemologia lirica

L’interpretazione è tutto. Anche nel testo

Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven

Ta ta ta taa 
Ta ta ta taa
Ta ta ta taa ta ta ta taa ta ta ta taa
Ta ta ta taa ta ta ta taa ta ta ta taa
Ta ta ta taa ta ta ta taa
Ta ta ta ta ta
… Leggi tutto

Pubblicato 24/04/2025
Categorie: Epistemologia lirica Taggato Beethoven, cristina d'avena, nonsense, quinta sinfonia, robin thicke, umorismo

The great gig in the sky – Pink Floyd

…
Eoeoeeeeo Uaaaaauuaa
Uauauauaeeeeeoooooo
Oaeeeeauaeeeeeooooo
Eeeeeeeeoooooooeeeo

…
(Ad libitum)

Chi non conosce il grande vocalizzo che ha reso immortale questo pezzo dei Pink Floyd? Il sottoscritto.

Fino a due giorni fa non lo avevo mai sentito. Una sola volta, di sfuggita, anni fa, ma pensavo … Leggi tutto

Pubblicato 07/03/2025
Categorie: Epistemologia lirica Taggato alan parsons, canzoni, nonsense, pink floyd, the great gig in the sky, umorismo

Per colpa di chi? – Zucchero

…
oh e intanto Zio Rufus sta
coi suoi pensieri in testa
portando in giro la vita a fare la pipì

X colpa di chi chi chi chi chichichirichi
stanotte voglio stare acceso
e dire sempre di sì

Ci sono canzoni che, come il buon … Leggi tutto

Pubblicato 10/01/2025
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzone, gallo, nonsense, umorismo, zucchero

Il coccodrillo come fa – Seconda parte

Pubblichiamo oggi il secondo, attesissimo studio sulla famosa canzone Il coccodrillo come fa.

Guardo sui giornali, non c’è scritto niente
Sembra che il problema non importi alla gente
Ma se per caso al mondo c’è qualcuno che lo sa
La mia domanda è ancora
… Leggi tutto

Pubblicato 06/12/2024
Categorie: Epistemologia lirica Taggato coccodrillo, coro dell'antoniano, nonsense, umorismo

Il coccodrillo come fa – Prima parte

Il coccodrillo come fa?
Non c’è nessuno che lo sa
Si dice mangi troppo
Non metta mai il cappotto
Che con i denti punga
Che molto spesso pianga

Ci sono due versioni discordanti sull’origine della canzone. Entrambe richiedono un trattamento sanitario obbligatorio. Oggi vi proponiamo … Leggi tutto

Pubblicato 01/11/2024
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, coccodrillo, nonsense, topo gigio, umorismo

Prisecolinensinaiciusol – Adriano Celentano

Prisencolinensinainciusol
In de col men seivuan
Prisencolinensinainciusol ol rait

Uis de seim cius nau op de seim
Ol uait men in de colobos dai
Trrr ciak is e maind beghin de col
Bebi stei ye push yo oh

La prima volta che ho ascoltato questa … Leggi tutto

Pubblicato 27/09/2024
Categorie: Epistemologia lirica Taggato adriano celentano, inglese, nonsense, Prisencolinensinainciusol, umorismo

Ambarabà ciccì coccò – Ignoto

Ambarabà ciccì coccò
tre civette sul comò
che facevano timore
alla figlia del dottore
il dottore si ammalò
ambarabà ciccì coccò

Il repertorio di canzoni e filastrocche per bambini è sterminato. Da noi puffi siamo così, e puffiamo su per giù, alle canzoni degli Slipknot, … Leggi tutto

Pubblicato 30/08/2024
Categorie: Epistemologia lirica Taggato Ambarabà ciccì coccò, civetta, filastrocca, nonsense

Paginazione degli articoli

Pagina 1 … Pagina 5 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Il ragno talmudista
  • Estremo oriente
  • La finestra
  • Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven
  • Il Telegiornaldo

Commenti recenti

  • Polifago su Il malebucato
  • davidalbertrosenberg su La Bic arbonato
  • Federico Cavalli su La Bic arbonato
  • davidalbertrosenberg su La grattitudine
  • Federico Cavalli su La grattitudine

Link utili ma noiosi

  • Informativa sulla privacy

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • Ai confini della surrealtà
  • Epistemologia lirica
  • Il giornale del quotidiano
  • Il mondo secondo D.
  • Il senso della vite
  • Invenzioni e scoperte
  • L'esperto risponde
  • Le sedute del dottor Alberto G.
  • Storiaccia della filosofia antica
Costruzioni con l'ego
Proudly powered by WordPress.