Salta al contenuto

Costruzioni con l'ego

Condomini del non senso

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Racconti
    • Il senso della vite
    • Il mondo secondo D.
    • Ai confini della surrealtà
    • Epistemologia lirica
    • Invenzioni e scoperte
    • Storiaccia della filosofia antica
    • Le sedute del dottor Alberto G.
    • Il giornale del quotidiano
    • L’esperto risponde
  • Contatti

Epistemologia lirica

L’interpretazione è tutto. Anche nel testo

Teorema – Marco Ferradini

Prendi una donna
dille che l’ami
scrivile canzoni d’amore
mandale rose e poesie
dalle anche spremute di cuore
…
Prendi una donna
trattale male
lascia che ti aspetti per ore

Evaristo Martelli era un genio. Questa era l’unica parola con cui si poteva definirlo. Genio. … Leggi tutto

Pubblicato 10/11/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato marco ferradini, musica, teorema, umorismo

Quante vocali ha una canzone di Vasco Rossi?

Martedì scorso mi sono ascoltato tutte le canzoni di Vasco Rossi.

Era partita come una giornata no, con la sveglia che non aveva suonato, la colazione che mi era rimasta sullo stomaco e un alluce valgo che destabilizzava il mio senso delle proporzioni.

Appesantito, affaticato, … Leggi tutto

Pubblicato 05/10/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato musica, nonsense, vasco rossi, vocali

Mille – Fedez, Achille Lauro, Orietta Berti

…
Si vive una volta sola, ma tu vali due
Vorrei darti un bacetto, ma di un etto
Se ti va ne ho ancora una dentro il pacchetto
Mi hai fatto bere come un vandalo e sono le tre
Si è rotta l’aria del mio … Leggi tutto

Pubblicato 01/09/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato achille lauro, fedez, nonsense, Orietta berti, umorismo

Cicale – Heather Parisi

Delle cicale 
Cicale, cicale, cicale 
Della formica 
Invece non ci cale mica 

Automobili telefoni TV
Nella scatola del mondo io e tu 
Per cui la quale
Cicale, cicale, cicale

…
Cica cicà
E questo è brutto e questo è bello
Chi lo sa
Merlo del
… Leggi tutto

Pubblicato 20/07/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato cicale, heather parisi, nonsense, pippo baudo, umorismo

Super – Gigi D’Agostino

Ladies and Gentlemen,
You are ready to party with Alba and Gigi Dag?

…

You are ready to Tarari and Tarara, Alba and GiGi Dag?
Tarari and Tarara, Alba and GiGi Dag …

Un Deux Trois, Tarari Comme Ci Comme Ca
One Two Three Tarari
… Leggi tutto

Pubblicato 15/06/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato albertino, gigi d'agostino, nonsense, pandemia, super, umorismo

I puffi

Chi siano non lo so
Gli strani ometti blu
Son alti su per giù
Due mele o poco più.

Noi puffi siam così
Noi siamo puffi blu
Puffiamo su per giù
Due mele o poco più.

Un giorno me ne stavo a passeggiare nel bosco, … Leggi tutto

Pubblicato 11/05/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato cristina d'avena, musica, nonsense, puffi, umorismo

Senza giacca e cravatta – Nino D’Angelo

Quanta strada aggio fatto
pe’ sagli’ sta furtuna
mmiez’ ‘a gente distratta
io nun ero nisciuno
quanta notte scetato
pe’ scala’ chillo muro
mmiez’ ‘e figli scurdato
aggi’ appiso ‘a paura.
Io aspettavo a te
crescevo dint’ ‘o sanghe
a’ musica vullente

…

Ciro, detto … Leggi tutto

Pubblicato 30/03/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato interpretazione, musica, napoli, nino d'angelo, umorismo

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 3 … Pagina 5 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Il ragno talmudista
  • Estremo oriente
  • La finestra
  • Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven
  • Il Telegiornaldo

Commenti recenti

  • Polifago su Il malebucato
  • davidalbertrosenberg su La Bic arbonato
  • Federico Cavalli su La Bic arbonato
  • davidalbertrosenberg su La grattitudine
  • Federico Cavalli su La grattitudine

Link utili ma noiosi

  • Informativa sulla privacy

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • Ai confini della surrealtà
  • Epistemologia lirica
  • Il giornale del quotidiano
  • Il mondo secondo D.
  • Il senso della vite
  • Invenzioni e scoperte
  • L'esperto risponde
  • Le sedute del dottor Alberto G.
  • Storiaccia della filosofia antica
Costruzioni con l'ego
Proudly powered by WordPress.