Salta al contenuto

Costruzioni con l'ego

Condomini del non senso

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Racconti
    • Il senso della vite
    • Il mondo secondo D.
    • Ai confini della surrealtà
    • Epistemologia lirica
    • Invenzioni e scoperte
    • Storiaccia della filosofia antica
    • Le sedute del dottor Alberto G.
    • Il giornale del quotidiano
    • L’esperto risponde
  • Contatti

Epistemologia lirica

L’interpretazione è tutto. Anche nel testo

La cura – Franco Battiato

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie
Dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo
Dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai

…
E guarirai da tutte le malattie
Perché sei un essere speciale
…
… Leggi tutto

Pubblicato 24/02/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato cura, franco battiato, ipocondria, nietzsche, superuomo, umorismo

Musica leggerissima – Colapesce e Dimartino

Metti un po’ di musica leggera
Perché ho voglia di niente
Anzi leggerissima
Parole senza mistero
Allegre, ma non troppo
Metti un po’ di musica leggera
Nel silenzio assordante
Per non cadere dentro al buco nero
Che sta ad un passo da noi, da noi
… Leggi tutto

Pubblicato 13/01/2023
Categorie: Epistemologia lirica Taggato buco nero, canzone, interpretazione, musica leggerissima, umorismo

Xverso – Tiziano Ferro

Il fatto è che tu sai cosa cerco
Collo spalle mento
Sono un bastardo cronico
Stringimi forte
Il petto mi sorride xverso
E sgridami se ho torto e dopo
Uno a me uno a te
Uno a tutti e due

Talete di Mileto era un … Leggi tutto

Pubblicato 02/12/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato interpretazione, talete, Tiziano Ferro, umorismo, Xverso

Mille pare – Ghali

Questa volta non ti dico no (no, no, no, no, no)
Che poi ti prendi male (poi ti prendi male)
E ti fai mille pare
Fidati è solo un periodo, eh
Ti piace esagerare (ti piace esagerare)
E nel momento clue, tu mi butti giù
… Leggi tutto

Pubblicato 20/10/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato baseball, ghali, interpretazione, oracolo di delfi, umorismo

Don’t you worry – BEP, Guetta, Shakira

Don’t you worry
Don’t you worry about a thing
‘Cause everything’s gonna be alright

….

Oh, oh-oh, oh-oh, oh-oh
Kay, eh-ay, eh-ay, okay
This is how we do it, baby, this is what we say

Che cosa ci fanno i Black Eyed Peas a Zocca? … Leggi tutto

Pubblicato 25/08/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato black eyed peas, canzoni, david guetta, don't you worry, interpretazione, shakira, umorismo

Io no – Vasco Rossi

Io no, io no, io no
Io non ti perdonerò
Io no, io no, vedrai che
Io no, io no, io no
Io non ti perdonerò
Io no, io no, vedrai che

Io non ti aspetto più, yeah, eh eh
Io non ti aspetto più,
… Leggi tutto

Pubblicato 29/07/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, david hume, interpretazione, io, umorismo, vasco rossi

Human – The Killers

And sometimes I get nervous / E qualche volta divento nervoso
When I see an open door / Se vedo una porta aperta
Close your eyes / Chiudi gli occhi
Clear your heart / Libera il tuo cuore
Cut the cord / Taglia la corda… Leggi tutto

Pubblicato 09/06/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, human, interpretazione, the killers, umorismo

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 4 Pagina 5 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Il ragno talmudista
  • Estremo oriente
  • La finestra
  • Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven
  • Il Telegiornaldo

Commenti recenti

  • Polifago su Il malebucato
  • davidalbertrosenberg su La Bic arbonato
  • Federico Cavalli su La Bic arbonato
  • davidalbertrosenberg su La grattitudine
  • Federico Cavalli su La grattitudine

Link utili ma noiosi

  • Informativa sulla privacy

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • Ai confini della surrealtà
  • Epistemologia lirica
  • Il giornale del quotidiano
  • Il mondo secondo D.
  • Il senso della vite
  • Invenzioni e scoperte
  • L'esperto risponde
  • Le sedute del dottor Alberto G.
  • Storiaccia della filosofia antica
Costruzioni con l'ego
Proudly powered by WordPress.