Salta al contenuto

Costruzioni con l'ego

Condomini del non senso

  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Racconti
    • Il senso della vite
    • Il mondo secondo D.
    • Ai confini della surrealtà
    • Epistemologia lirica
    • Invenzioni e scoperte
    • Storiaccia della filosofia antica
    • Le sedute del dottor Alberto G.
    • Il giornale del quotidiano
    • L’esperto risponde
  • Contatti

Epistemologia lirica

L’interpretazione è tutto. Anche nel testo

Should I stay or should I go – The Clash

Dovrei rimanere o dovrei andarmene adesso?
Dovrei rimanere o dovrei andarmene adesso?
Se me ne vado, ci saranno problemi
Se rimango, ce ne saranno il doppio
Quindi, su, fammi sapere

“Essere o non essere?” si chiedeva il principe di Danimarca. Un dubbio esistenziale che lo … Leggi tutto

Pubblicato 22/04/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, dio, interpretazione, the clash, umorismo

Mmh ha ha ha – Young Signorino

Alfa-
Alfa-
Alfabeto ah uh
Ah uh
Ah uh ah
Alfa-
Alfa-
Alfabeto rappapappapappapà
Alfa-
Alfa-
Alfabeto hi ha
Hi ha
Hi ha
Alfa-
Alfa-
Alfabeto hi ha he hi
*Versi vari*
Bu bu bu bu bu bu bu bu
SKRT

Cos’è il maschio alfa? … Leggi tutto

Pubblicato 15/02/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, interpretazione, maschio alfa, umorismo, young signorino

People from Ibiza – Sandy Marton

People from Ibiza
Oh, people from Ibiza
Boys from Wonderland
People from Ibiza
Oh, people from Ibiza
Boys from Wonderland
People from Ibiza
Oh, people from Ibiza
Boys from Wonderland
People from Ibiza
Oh, people from Ibiza
Wonderland

A Ibiza ci sono stato due volte. … Leggi tutto

Pubblicato 07/01/2022
Categorie: Epistemologia lirica Taggato canzoni, ibiza, interpretazione, sandy marton, umorismo

Banane e lamponi – Gianni Morandi

L’orologio batte l’una tu sei fuori chissà dove
Giro nudo per la casa dimmi tu se questa è vita

Oggi ho deciso di soffermarmi sui due versi iniziali della prima strofa. Potevo spingermi ben oltre, ma proprio mentre mi stavo accingendo ad affrontare il terzo … Leggi tutto

Pubblicato 12/11/2021
Categorie: Epistemologia lirica Taggato banane e lamponi, canzoni, gianni morandi, interpretazione, umorismo

Sciccherie – Madame

Certe sere in cui mi manca a merda, e si che è li eh
Uscire con due calici e le sciccherie ye
Ciao amore bibbi quanto bello però succhia lì eh
Un poco ancora perché ficcatine fidati che

Certe sere tu mi manchi perché fica … Leggi tutto

Pubblicato 20/08/2021
Categorie: Epistemologia lirica Taggato interpretazione, madame, sciccherie, umorismo

Vattene amore – Amedeo Minghi e Pasquale Panella

Magari ti chiamerò
Trottolino amoroso e du du da da da
E il tuo nome sarà il nome di ogni città
Di un gattino annaffiato che miagolerà 

Il tuo nome sarà su un cartellone che fa della pubblicità 
Sulla strada per me ed io col
… Leggi tutto

Pubblicato 19/07/2021
Categorie: Epistemologia lirica Taggato amedeo minghi, interpretazione, mietta, sanremo, umorismo, vattene amore

Fiumi di parole – Jalisse

Fiumi di parole
Fiumi di parole tra noi
Prima o poi ci portano via
Ti darò il mio cuore
Ti darò il mio cuore se vuoi
Se puoi ora parla con lui
Ora parla con lui

La logorrea è una brutta bestia. Conoscevo un tale, … Leggi tutto

Pubblicato 30/05/2021
Categorie: Epistemologia lirica Taggato interpretazione, jalisse, musica, umorismo

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 5

Articoli recenti

  • Il ragno talmudista
  • Estremo oriente
  • La finestra
  • Quinta sinfonia, Allegro – Beethoven
  • Il Telegiornaldo

Commenti recenti

  • Polifago su Il malebucato
  • davidalbertrosenberg su La Bic arbonato
  • Federico Cavalli su La Bic arbonato
  • davidalbertrosenberg su La grattitudine
  • Federico Cavalli su La grattitudine

Link utili ma noiosi

  • Informativa sulla privacy

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021

Categorie

  • Ai confini della surrealtà
  • Epistemologia lirica
  • Il giornale del quotidiano
  • Il mondo secondo D.
  • Il senso della vite
  • Invenzioni e scoperte
  • L'esperto risponde
  • Le sedute del dottor Alberto G.
  • Storiaccia della filosofia antica
Costruzioni con l'ego
Proudly powered by WordPress.