Il motoschiaffo

Negli ultimi anni diverse persone, soprattutto quelle sotto effetto di oppioidi, si sono domandate che cosa mai fosse il motoschiaffo.

La risposta si è fatta attendere ma, finalmente, nell’ottobre del 2019, a un convegno sulla demenza artificiale, il professor Erminio Erminio, esperto di pesca sportiva … Leggi tutto

Il diodorante

Nell’antica Roma non bastava un Dio a fare il bello e il cattivo tempo, ma ne serviva una pletora. Immortali, privilegiati, scansafatiche. Come i nostri parlamementari.

Giove, il barbuto, dio hipster dei tuoni, dei fulmini e della pioggia, governo ladro, sposato a Giunone, donna giunonica … Leggi tutto

Il tramburo

Attaccati al tramburo. Questa espressione idiomatica, tipica della realtà meneghina, è meno popolare della conosciuta Attaccati al tram. Tuttavia, negli ultimi 20 secondi, ha incominciato a diffondersi con una certa rapidità.

Milano è una città nevrotica, produttiva, protesa verso il futuro, e il tram ne … Leggi tutto

L’aeropiano

“Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova; la bellezza della velocità”. Così scriveva Filippo Tommaso Marinetti nel suo Manifesto del Futurismo prima di finire imbottigliato nella Salerno – Reggio Calabria.

Sono passati più di cento anni e il … Leggi tutto