Il cavatappi

La storia della Creazione la conosciamo tutti: sei giorni in cui Dio diede prova di un certo talento creativo. Il settimo, sfinito, lo passò a poltrire sul divano, osservando con orgoglio quello che aveva creato.

Se pensiamo che c’è gente che non riesce in una vita a … Leggi tutto

Lo starnuto

Inverno significa freddo. Freddo significa raffreddore. Raffreddore significa mal di gola, naso tappato, raffica di starnuti e, almeno nel mio caso, chiamata d’emergenza al medico di famiglia per sapere se perirò entro sera.

Niente su cui scriverci un trattato, però forse molti non sanno che … Leggi tutto

Il bongo

All’ultimo convegno sull’utilitarismo apofatico, tenutosi all’ombra di un ombrellone del Papete, si è discusso di quale sia l’inutile che non può essere identificato con il bene. Si è parlato di pizza con l’ananas, zanzare, pasta scotta, la trap, il Molise, tutte cose che partecipano alla … Leggi tutto

L’uovo

“Chi ha inventato l’uovo?” chiese un martedì mattina del 1999, in un’aula stracolma di studenti dell’Università Statale di Milano, il professor Emerito Suo, ordinario di Storia della storia ed espulso dalla stessa Università nel 2002 dopo che si era scoperto che la sua tesi di … Leggi tutto

Lo sbadiglio

Cinquantamila anni fa non c’erano tante cose da fare, soprattutto il fine settimana. Eppure la gente, seppure con qualche pelo di troppo, era felice. Anche più dei finlandesi che, secondo i sondaggi degli ultimi anni, sono la popolazione più felice su questo pianeta e, probabilmente, … Leggi tutto

Le parole

Quante parole si pronunciano al giorno nel mondo? Un numero incalcolabile, soprattutto se si aggiungono quelle dette da mia madre al telefono. E però non è stato sempre così.

Quando il mondo è stato creato, non esistevano parole per descriverlo. Nessun geniale, pazzesco, totale. Una … Leggi tutto