La grattitudine

Questa è la storia di Gianluigi. Beppe, per gli amici, e anche per chi non lo conosce. Una sera d’estate di molti, molti anni fa Gianluigi, che allora aveva quindici anni, si trovava sul terrazzo di casa sua, un appartamento nel pavese affacciato sul Naviglio, … Leggi tutto

Lo soztsunami

Gli standard di igiene variano a seconda dei paesi, della cultura e delle persone. Tommaso Sommato, un uomo tutto d’un pezzo soprannominato Tutto Sommato, tiene molto alla sua igiene personale e domestica: doccia mattina e sera, tre spazzolate energiche al giorno di denti, bagno e … Leggi tutto

Il bongo

All’ultimo convegno sull’utilitarismo apofatico, tenutosi all’ombra di un ombrellone del Papete, si è discusso di quale sia l’inutile che non può essere identificato con il bene. Si è parlato di pizza con l’ananas, zanzare, pasta scotta, la trap, il Molise, tutte cose che partecipano alla … Leggi tutto

Prosciutto. Dramma in tre etti. E mezzo

Personaggi

Il paziente, interpretato dallo psicoanalista.
Lo psicoanalista, interpretato dal paziente.

Primo etto

Studio dello psicoanalista. Una sedia e un divano. Due ampie finestre. Una scrivania piena di libri. Una libreria con una scrivania dentro. Due quadri appesi alla parete. Il primo è la riproduzione … Leggi tutto