Il creativo Stefano B, Carlo per gli esattori delle tasse, aveva deciso di farla finita. L’ultima sua invenzione, un organo da suonare con il naso, era stata bollata dagli esperti di settore come lo strumento più inutile del mondo insieme alla pancia utilizzata come gran … Leggi tutto
Tag: surreale
Il doppio
Mauro Alberigo tossì, e dalla sua bocca saltò fuori un altro Mauro Alberigo che gli si piazzò davanti, fissandolo. I due Mauro Alberigo rimasero così, fermi, scrutandosi per dieci minuti, fino a quando Mauro Alberigo diede uno schiaffo a Mauro Alberigo.
“Perché lo hai fatto?”, … Leggi tutto
Il Pinotauro
Il Pinotauro è un mostro mitologico con il corpo di toro e la testa del mio amico Pino. Il primo avvistamento risale a un venerdì sera di qualche anno fa, in corso Garibaldi, all’ora dell’aperitivo.
Me ne stavo a casa, sdraiato sul divano, a esercitarmi … Leggi tutto
Il furto
Certo che al giorno d’oggi non si può più essere sicuri di niente. Ultimamente, nel palazzo dove abito, accadono cose strane. A inizio settimana mi telefona il Piero. “Mi hanno rubato l’identità”, mi fa, con un tono così rassegnato che sono andato subito a trovarlo, … Leggi tutto
Il tavolo da miliardo
A volte un piccolo, insignificante refuso può avere un effetto inaspettato sulla vita delle persone.
La storia è quella di Ignazio Mascellone, dove Mascellone è il nome, che nel 1988, mentre si infilava del ketchup dentro le narici per farsi bello davanti a delle squinzie … Leggi tutto
L’uomo che non aveva paura di niente. O quasi
La paura, cruciale per la sopravvivenza, è uno stato emotivo atavico che accompagna da sempre il cammino dell’umanità.
L’Homo Erectus, che nonostante il nome non soffriva di priapismo, aveva paura. Di cosa, ci si domanda, e la risposta è, delle solite cose, di perdere i … Leggi tutto
Quella Volta
C’era una Volta. A dirla tutta, più di una, perché la famiglia Volta era una famiglia numerosa che da secoli viveva in via Volta, a Milano.
Non che fossero imparentati con l’inventore della pila, anche se Riccardo Volta, classe 1918, sosteneva che il Volta Alessandro … Leggi tutto